COUNSELING

Sono dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche Applicate, counselor relazionale ad indirizzo psicodinamico. Presidente dell'associazione Luci dell'Anima e fondatrice del progetto Esseni Moderni.

Pratico l'Animismo da sempre, sono esperta dei mondi Sottili in quanto fin da piccola vedo l'oltre e incentivo l'unione visibile/invisibile. Dal 2007 lavoro con adulti, coppie e gruppi per lo sviluppo della consapevolezza e amplificare una coscienza spirituale. Dal 2010 conduco seminari, workshop, ritiri di meditazioni e pratiche energetiche per promuovere un benessere psico-fisico-energetico.

Dal 2018 lavoro con gruppi di donne per sostenerle nel loro potenziale Divino e alleggerire quei dolori transgenerazionali come: lutti, aborti e maltrattamenti.

Viaggio e approfondisco altre culture dall'età di 7 anni per conoscere riti sacri ed ampliare una visione dell'Essere. Dal 2011 è relatrice in diversi convegni nazionali per divulgare temi che uniscono Scienza, Coscienza e Spiritualità.

Il Counseling è un'attività professionale, riconosciuta ai sensi della legge 4/2013, che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Spesso, infatti, viene anche definito come un "percorso di consapevolezza" che permette di capire, di migliorare, il proprio Modello Relazionale e di Pensiero partendo dalla comunicazione verso se stessi e soprattutto adottando tempi brevi. L'obiettivo di tale percorso non è quello di "guarire" una persona, ma di aiutarla a maturare, facendo affidamento sulla spinta individuale alla crescita, considerata insita nella natura umana. Il counseling si rivolge, quindi, a persone sane, desiderose di un sostegno, in casi di difficoltà.  Consiste nell'applicazione di un insieme di abilità e competenze tese a Risvegliare le risorse interne e potenzialità che ognuno di noi ha, per migliorare la propria “qualità della vita”.

La mia esperienza quasi ventennale mi porta oggi ad essere esperta nella relazione d'aiuto, che mi permette di facilitare un percorso di consapevolezza e raggiungere un livello soddisfacente di auto-percezione e di efficacia in ambito professionale-familiare-sociale. Il mio compito è di favorire lo sviluppo di risorse interiori utilizzando le potenzialità della persona, aiutandola a superare eventuali problemi, blocchi che impediscono di esprimersi liberamente nel mondo, guidandola con empatia e rispetto per ritrovare la libertà di ESSERE se stessa/o.

Il miglior modo per aiutare una persona in difficoltà non è dirle che cosa fare, ma aiutarla a comprendere la sua situazione e darle fiducia nella capacità di gestire in modo autonomo il problema, assumendosi la responsabilità delle scelte individuali.     

Il counseling psicologico in chiave animista si applica in ambito personale, familiare, scolastico, professionale, medico sanitario. Tale percorso mira all'evoluzione interna dell'Essere umano con l'obiettivo di migliorare, fortificare, salvaguardare il benessere generale collettivo in una visione olistica.

Non ha contro indicazioni, può essere seguito da molti ma non è per tutti poiché funge come prevenzione e promozione del benessere, non tratta persone affette da patologie psichiche e non si vuole sostituire alla psicoterapia.

A CHI E' RIVOLTO? 

• A chi vuole migliorare la relazione con sé stesso e con gli altri per instaurare rapporti interpersonali solidi.

• A chi vuole/deve prendere decisioni importanti ed affrontare dei cambiamenti senza paure ed incertezze.

• A giovani studenti che vogliono orientarsi con sicurezza sul percorso scolastico più idoneo alle proprie risorse e potenzialità.

• A chi si trova in difficoltà nell'ambito famigliare, nello specifico incomprensioni tra genitori/figli e/o coppie.

• A chi vuole ritrovare la motivazione per raggiungere un obiettivo con successo senza stress. (dieta, esami, etc.)

• A gruppi di persone che vogliono facilitare la comunicazione per raggiungere un obiettivo comune senza litigi e rancori. (aziende,condomini,scuole, etc.)

• Chi vuole un sostegno emotivo poiché nella professione e/o nella vita è coinvolto con la sofferenza, la malattia, il disagio sociale. 

  • A tutti coloro che vogliono esplorarsi nell'anima e conoscersi profondamente. Stare bene con se stessi e con gli altri.

 

APPROFONDIMENTI

Il termine Counseling deriva dal latino “consulo” nell'eccezione etimologica di “prendersi cura di”, “aiutare”.

Secondo Carl Rogers, una delle figure di spicco della psicologia umanistica e “padre” riconosciuto del counseling, il counselor deve essere in grado di affiancare, con  estrema flessibilità e professionalità, strumenti e metodologie operative, ma soprattutto deve avere una forte consapevolezza nei confronti dell’ambito valoriale proprio perchè sono i valori, (pensiamo ai tre valori generativi che stanno alla base del modello rogersiano), Empatia, Onestà e Accettazione incondizionata a rappresentare il primo strumento di lavoro di un counselor.

Carl Rogers, definisce tale metodo come un approccio centrato sulla persona e sull’esperienza del soggetto, ovvero è il cliente (non paziente), a guidare il processo di aiuto, e il counselor si presenta come facilitatore-mediatore delle dinamiche che intervengono all’interno del colloquio. Ciò significa che il counseling non considera l’individuo come portatore di problemi, ma come portatore e origine delle soluzioni poiché in possesso di risorse naturali innate ancora da scoprire.

Per saperne di più, puoi leggere il mio articolo: L'arte di ascoltare

 

Contattami

Per appuntamenti ed informazioni compila tutti i campi del form che trovi di seguito.

Info

Lucilla Menici
E-mail: info@lucillamenici.it
Cell: +39 339 3272276